Responsabilità

Home
/
Temi
/
Responsabilità
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Organizzazione di un CASF

Ruolo, Composizione e Assetti di un Centro d’Ambito per l’affidamento e la solidarietà familiare

Schema Regolamento Affidi d'Ambito

Schema di Regolamento d’Ambito Territoriale per l’Affidamento e la Solidarietà familiare

L’Affidamento Familiare nella Pianificazione Nazionale

Indirizzi per l’Affido e Solidarietà Familiare nel Piano Sociale Nazionale 2024-2026 e nel Piano Nazionale Famiglia 2025-2027

L’ABBINAMENTO TRA MINORENNI E AFFIDATARI

Sperimentazioni, metodi e strumenti per i servizi sociali: il progetto In Family

Le nuove linee di indirizzo nazionali per l'affido familiare

I quaderni dell'affido N°5

Eventi

Convegno Nazionale online Bond Building for Teens

Urgenze e buone prassi di affiancamento familiare degli adolescenti accolti nei servizi residenziali

Lectio Magistralis di Pierpaolo Donati. Come riumanizzare le cure?

Utenti e operatori, relazioni e sistema sociosanitario

Percorsi sperimentali di rilancio dell'Affidamento Familiare

Sperimentazione "Bond Building for Teens" / Sperimentazione "In Family Network"

Articoli

Da Alessia ad Annamaria: la banalità omicida dell’indifferenza

Storie di cronaca nera: madri figlicide. Le cause remote che si celano dietro questi tragici gesti, dalla solitudine alla disperazione.

Ruolo e rilevanza politica del Servizio Sociale (Parte III)

La politicizzazione del ruolo dell’Assistente sociale: l’evoluzione e le criticità della nuova mission della professione. Verso una nuova prospettiva metodologica

Ruolo e rilevanza politica del Servizio Sociale (Parte II)

La politicizzazione del ruolo dell’Assistente sociale: l’evoluzione e le criticità della nuova mission della professione. Verso una nuova prospettiva metodologica

Messa alla prova e rieducazione del minore

Devianza minorile e recupero sociale: la supervisione del Servizio Sociale nell’adozione di una nuova prospettiva di vita

Ruolo e rilevanza politica del Servizio Sociale (Parte I)

La politicizzazione del ruolo dell’assistente sociale: l’evoluzione e le criticità della nuova mission della professione. Verso una nuova prospettiva metodologica.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarà visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!