SFIDE PER IL SERVIZIO SOCIALE NEL LAVORO CON GLI AFFIDATARI. Ricerca sulla situazione italiana (pp. 34-45)

Home
/
Libri & Materiali
/
SFIDE PER IL SERVIZIO SOCIALE NEL LAVORO CON GLI AFFIDATARI. Ricerca sulla situazione italiana (pp. 34-45)

Risorsa

Ebook

SFIDE PER IL SERVIZIO SOCIALE NEL LAVORO CON GLI AFFIDATARI. Ricerca sulla situazione italiana (pp. 34-45)
Quaderno 22-1/2024 de La rivista di servizio sociale
Gratis
.
€
€
SCARICASCARICA IL DOCUMENTOAcquistaAcquista o Scarica

Autori & Curatori

Marilena Di Lollo
Alessia Rossato
Marco Giordano
Silvia Fargion
Diletta Mauri
Stefania Scardala

N° Pagine

127

ISBN

9788895464145

Anno di Pubblicazione

2023

Presentazione

L’approfondimento socio-familiare che l’assistente sociale svolge per l’autorità giudiziaria è un incarico prioritario e di responsabilità che la magistratura affida all’ente locale e che richiede competenze e capacità professionali sempre aggiornate ed un sistema di servizi organizzato in maniera funzionale. Questo articolo narra il percorso di ricerca sulle relazioni sociali svolte per la Procura della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Trento e la contestuale definizione di uno strumento professionale per orientare la valutazione sociale in un’ottica family oriented, alla luce anche dei cambiamenti significativi nel contesto sociale, organizzativo e giuridico.

‍

Contributo del Centro Studi Progetto Famiglia

Giordano, M., Rossato, A., Di Lollo, M. (pp. 34-45) "Sfide per il servizio sociale nel lavoro con gli affidatari. Ricerca sulla situazione italiana"

‍

Abstract

In Italia, l’affidamento familiare è tuttora poco sviluppato. Tra le cause, in molti territori, v’è l’inadeguatezza del lavoro di accompagnamento attivato dal Servizio Sociale. La ricerca ha rilevato il vissuto e i pensieri di 25 affidatari in merito al supporto ricevuto. Sono emerse importanti criticità: affidi avviati senza gradualità e non sostenuti; scarsità delle informazioni fornite su minori e famiglie di origine; autoreferenzialità, antagonismo, deresponsabilizzazione, elevato turn-over e sovraccarico degli Assistenti sociali. Occorre una migliore organizzazione del Servizio Sociale, che assicuri reperibilità, continuità dei riferimenti, costanza del sostegno, organici adeguati e specializzati, metodi operativi appropriati.

Informazioni Aggiuntive

SFIDE PER IL SERVIZIO SOCIALE NEL LAVORO CON GLI AFFIDATARI. Ricerca sulla situazione italiana (pp. 34-45)
Accetto la Privacy Policy
Form compilato con successo!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!