Scarica la Presentazione

SEMINARI REGIONALI

Prossimo Evento:

16.09.2025

Corso Regionale in presenza sull'Organizzazione di un Centro Affidi per gli operatori degli Ambiti Territoriali della Puglia

Corso Regionale in presenza sull'Organizzazione di un Centro Affidi per gli operatori degli Ambiti Territoriali della Puglia

Obiettivi Formativi

Offrire un percorso di Perfezionamento agli Operatori sui temi dell'Affidamento familiare residenziale e diurno, della Vicinanza solidale, della Prevenzione delle cause di allontanamento dei minorenni dalla loro famiglia, della Promozione di Reti di prossimità e di "Parentela Sociale".

Destinatari
Operatori impegnati nei Servizi per l’Affido, nei Servizi sociali e sociosanitari territoriali, nei Centri per le famiglie, nelle Reti di famiglie affidatarie, nelle Comunità residenziali per minorenni e per nuclei madre-bambino, negli Enti di Terzo Settore attivi in campo minorile e familiare e nei vari ambiti in cui si attuano misure e interventi volti a garantire il diritto al benessere nelle relazioni familiari.

Approccio
Ciascun seminario concentra l’attenzione su un tema specifico, di cui vengono approfondite in particolare le indicazioni organizzative, metodologiche e tecniche, sulla base delle buone pratiche nazionali ed estere e delle novità scaturite dalla ricerca scientifica e dalle più recenti sperimentazioni nel campo.

PROSSIMI SEMINARI IN PROGRAMMA

16.09.2025

9:00 - 14:00

Corso Regionale in presenza sull'Organizzazione di un Centro Affidi per gli operatori degli Ambiti Territoriali della Puglia

Corso Regionale in presenza sull'Organizzazione di un Centro Affidi per gli operatori degli Ambiti Territoriali della Puglia

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

10.10.2025

9:00 - 14:00

Seminario Regionale online sul rilancio dell'Affidamento e della Solidarietà Familiare in Abruzzo

Seminario Regionale online sul rilancio dell'Affidamento e della Solidarietà Familiare in Abruzzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i VideoScarica Save The Date

SEMINARI REALIZZATI

30.04.2025

9:30 - 13:30

Rilanciare l’Affido Familiare in CALABRIA

Standard organizzativi e metodologici dei Centri Affido alla luce delle nuove Linee nazionali di indirizzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

17.04.2025

15:30 - 18:30

Rilanciare l'Affido in Campania

Standard organizzativi e metodologici dei Centri Affido alla luce delle nuove Linee nazionali di indirizzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

04.02.2025

9:30 - 12:30

Rilanciare l’Affidamento e la Solidarietà Familiare in PUGLIA

Standard organizzativi e metodologici dei Centri Affido alla luce delle nuove Linee nazionali di indirizzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

20.12.2024

9:30 - 12:30

Rilanciare l’Affido Familiare in Molise

Standard organizzativi e metodologici alla luce delle nuove Linee nazionali di indirizzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

12.12.2024

9:30 - 12:30

Rilanciare l’Affido Familiare in Sardegna

Standard organizzativi e metodologici alla luce delle nuove Linee nazionali di indirizzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

25.11.2024

9:30 - 12:30

Rilanciare l’Affido Familiare in Basilicata

Standard organizzativi e metodologici alla luce delle nuove Linee nazionali di indirizzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

19.09.2024

9:30 - 12:30

Rilanciare l’Affido Familiare in Valle D’Aosta

Standard organizzativi e metodologici alla luce delle nuove Linee nazionali di Indirizzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

01.12.2023

9:30 - 12:30

Affidiamoci in Molise

Standard organizzativi e metodologici alla luce delle nuove Linee nazionali di Indirizzo

Scarica Materiale DidatticoGuarda i Video

Prof. Marco Giordano

Direttore Scientifico del Centro Studi Affido

Assistente Sociale Docente universitario di materie sociali presso l’Università “Aldo Moro ”di Bari, è il direttore del Centro Studi Progetto Famiglia. Esperto internazionale nel campo dell’affidamento familiare e degli interventi di accoglienza temporanea di bambini e ragazzi con deprivazioni familiari.

Inserisci i dati per iscriverti gratuitamente al seminario di tuo interesse
Grazie! La tua iscrizione è stata ricevuta!
Oops! Qualcosa è andato storto durante l'invio del modulo.