Responsabilità

Home
/
Temi
/
Responsabilità
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

L'Affidamento Familiare a parenti

Opportunità e criticità

Arrivano i Rinforzi?

Legge di Bilancio 2021 e rafforzamento del Servizio Sociale Professionale

L'Affido

Una scelta d'amore di amore gratuito

Reti di Famiglie Affidatarie nel sistema di servizi per minori

Verso un modello di collaborazione tra le reti di famiglie affidatarie e il sistema di servizi, di Marco Giordano (pag. 53-69)

La Famiglia accoglie la Vita - Nascita, affido, adozione

Famiglia: “Percorsi ecclesiali nel campo dell’adozione e dell’affido, di Marco Giordano (pagg. 155-172)

Eventi

Prepararsi ai Concorsi

Come prepararsi all’ESAME DI STATO e ai CONCORSI pubblici di SERVIZIO SOCIALE

Arrivano i rinforzi?

Azioni urgenti di sostegno all'assunzione e stabilizzazione di migliaia di Assistenti sociali

L'Affido Dopo Bibbiano

Come cambia la tutela per bambini e famiglie

Case Famiglia e comunità educative

Criteri e modalità per scelte a misura di Bambino

Chiamati ad Accogliere

Tutela dei minori e prevenzione dell'abbandono a trent'anni dalla legge sul diritto alla famiglia

Articoli

Da Alessia ad Annamaria: la banalità omicida dell’indifferenza

Storie di cronaca nera: madri figlicide. Le cause remote che si celano dietro questi tragici gesti, dalla solitudine alla disperazione.

Ruolo e rilevanza politica del Servizio Sociale (Parte III)

La politicizzazione del ruolo dell’Assistente sociale: l’evoluzione e le criticità della nuova mission della professione. Verso una nuova prospettiva metodologica

Ruolo e rilevanza politica del Servizio Sociale (Parte II)

La politicizzazione del ruolo dell’Assistente sociale: l’evoluzione e le criticità della nuova mission della professione. Verso una nuova prospettiva metodologica

Messa alla prova e rieducazione del minore

Devianza minorile e recupero sociale: la supervisione del Servizio Sociale nell’adozione di una nuova prospettiva di vita

Ruolo e rilevanza politica del Servizio Sociale (Parte I)

La politicizzazione del ruolo dell’assistente sociale: l’evoluzione e le criticità della nuova mission della professione. Verso una nuova prospettiva metodologica.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarà visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!