Nuovo Codice Deontologico

Home
/
Temi
/
Nuovo Codice Deontologico
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Sei Felice? i 10 passi Assertivi per vincere Ansia e Attacchi di Panico

Corso Assertivo per vincere Ansia, Attacchi di Panico, Ipocondria, Insonnia,...

Sei Felice? Comunicazione Assertiva e Linguaggio del Corpo

Comunicazione Assertiva e Linguaggio del Corpo: Corso per imparare la Comunicazione Non Verbale, potenziando Intelligenza Emotiva ed Empatia ......

Sei Felice? 6 passi Assertivi contro la Rabbia

Corso per liberarsi da Rabbia, Conflitti e Stress, potenziando Intelligenza Emotiva, Empatia e Resilienza, ....

Sei Felice? Guida ai 5 Passi del Benessere Assertivo

Corso per liberarsi da Ansia, Rabbia e Stress, imparando a Comunicare con Empatia e Intelligenza ......

Network locale per l’Affido

Obiettivi, procedura e strumenti per l’ingaggio delle realtà prosociali del territorio

Eventi

L'Affido Dopo Bibbiano

Come cambia la tutela per bambini e famiglie

Case Famiglia e comunitĂ  educative

Criteri e modalitĂ  per scelte a misura di Bambino

Chiamati ad Accogliere

Tutela dei minori e prevenzione dell'abbandono a trent'anni dalla legge sul diritto alla famiglia

Scelte a Misura di Bambino

Tra Progettazione delle Accoglienze e prevenzione delle cause degli allontanamenti

Madri Sole

Inclusione, Accoglienza e Accompagnamento all'autonomia dei nuclei madre-bambino

Articoli

L’assistente sociale e la libera professione

Nuovo codice deontologico: principi importanti, evoluzione, partita IVA. Libera professione: lavoro autonomo, capacitĂ  di offrire servizi, oneri economici, tutela.

Lo sviluppo sostenibile nel nuovo Codice deontologico

Sostenibilità, giustizia sociale e coesione. Diritto all’ambiente, lavoro di comunità e rinnovamento sostenibile

Assistenti sociali, tagli al welfare e qualitĂ  degli interventi

QualitĂ  degli interventi, dignitĂ  delle persone, correttezza dei tempi di azione.

Ecco la Guida Rapida al nuovo Codice Deontologico degli Assistenti Sociali

Le novità introdotte dal nuovo Codice. Venti brevi commenti alle parole chiave del testo in vigore dal 1° giugno 2020.

Nuovo Codice Deontologico: riflessioni e perplessitĂ 

Riflessioni sul nuovo codice deontologico: genere, povertĂ  economica, lavoro di comunitĂ , solidarietĂ  e sussidiarietĂ , codici di altri Paesi.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!