Minorenni

Home
/
Temi
/
Minorenni
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Centro Affidi e Magistratura Minorile

Interazioni e prospettive di lavoro

CASF e Reti di Affidatari

Indicazioni operative per favorire la sinergia tra Centri Affido pubblici e Associazioni/Reti di famiglie affidatarie e solidali

In Family Netw

Rete inter-regionale tra Centri Affidi per l'accoglienza familiare di seconda chance di bambini e ragazzi

Affido e Multi-Family Approach

Indicazioni ed Esperienze per il lavoro di gruppo con le Famiglie di Origine

Centri Affido e realtà Cattoliche

Percorsi di collaborazione con le realtà ecclesiali del territorio (Parrocchie, Caritas, Gruppi, etc.) per l’attivazione mirata di interventi di solidarietà familiare

Eventi

Scelte a Misura di Bambino

Tra Progettazione delle Accoglienze e prevenzione delle cause degli allontanamenti

Madri Sole

Inclusione, Accoglienza e Accompagnamento all'autonomia dei nuclei madre-bambino

Zero-Sei

Tutela e Accoglienza di Bambini piccoli con genitori in difficoltà.

25 Anni di Solidarietà

Convegno di studi per il 25° di Progetto Famiglia

I Cinque Passi per "Trovare" le famiglie affidatarie

Metodologia della promozione dell’affidamento e della solidarietà familiare

Articoli

Messa alla prova e rieducazione del minore

Devianza minorile e recupero sociale: la supervisione del Servizio Sociale nell’adozione di una nuova prospettiva di vita

Obbligo di “famiglia residente” per le Comunità che accolgono neonati

Proposta al Ministro Bonetti: l’intervento di Marco Giordano al Convegno del 18 giugno 2021 “Famiglia e minori. Riflessioni e proposte per un nuovo Welfare sociale”

Gli invisibili della società: gli effetti della quarantena sui bambini ed i ragazzi

Distanziamento sociale: disturbi dell’ansia, obesità, acceleratore di disuguaglianze. Assistente sociale: a supporto del benessere della comunità.

Violenza intrafamiliare: proteggere le vittime e lavorare con gli autori di reato.

Vittime e autori di violenza. Primo servizio pubblico e utenza esclusivamente maschile.

L’affido familiare in ottemperanza al diritto alla famiglia (parte II)

Servizio sociale e affidamento, punto di partenza per nuclei in difficoltà. L’esigenza del minore di poter crescere in famiglia.

Video

Adozioni, i bambini che nessuno vuole

La 7 attualità

Aspetti psicologici dell’affido familiare

Anfaa - Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie Dott.ssa Marella Basla
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarà visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!