Crisi del welfare

Home
/
Temi
/
Crisi del welfare
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

IL LAVORO DI GRUPPO CON MINORENNI IN AFFIDO

Percorsi di gruppo con bambini e ragazzi in affido e figli degli affidatari nell’Azienda ULSS del Veneto Orientale

CASF e Reti di Affidatari

Indicazioni operative per favorire la sinergia tra Centri Affido pubblici e Associazioni/Reti di famiglie affidatarie e solidali

COME ORGANIZZARE UN CENTRO AFFIDI

Ruolo, composizione e assetti dei Centri per l’Affidamento e la Solidarietà Familiare negli Ambiti Territoriali Sociali

In Family Netw

Rete inter-regionale tra Centri Affidi per l'accoglienza familiare di seconda chance di bambini e ragazzi

Affido e Multi-Family Approach

Indicazioni ed Esperienze per il lavoro di gruppo con le Famiglie di Origine

Eventi

Prepararsi ai Concorsi

Come prepararsi all’ESAME DI STATO e ai CONCORSI pubblici di SERVIZIO SOCIALE

Arrivano i rinforzi?

Azioni urgenti di sostegno all'assunzione e stabilizzazione di migliaia di Assistenti sociali

L'Affido Dopo Bibbiano

Come cambia la tutela per bambini e famiglie

Case Famiglia e comunitĂ  educative

Criteri e modalitĂ  per scelte a misura di Bambino

Chiamati ad Accogliere

Tutela dei minori e prevenzione dell'abbandono a trent'anni dalla legge sul diritto alla famiglia

Articoli

Prospettive di riqualificazione del profilo professionale dell’assistente sociale in sanità

La mente creativa per la co-costruzione del cambiamento. Determinanti della salute e protezione sociale. Valorizzazione del servizio sociale in sanità. Burnout e rimodulazione dell’assetto dei servizi.

Cosa vuol dire “dare un volto umano” ai servizi?

Ridare un volto umano: persone e non persone, spirito e corpo. Operare tenendo conto del volto dell’altro: life planning e narrazioni. Welfare umano: vision e mission.

L’importanza della proporzione tra Assistenti Sociali e popolazione: l’esperienza del comune di Torre del Greco

Incrementare l’organico dei servizi sociali negli enti locali, creare squadra per migliorare la qualità e la quantità dei servizi erogati.

Le sfide del Servizio Sociale tra identitĂ  professionale e politiche assistenzialiste

ProfessionalitĂ , emergenza Covid-19 e carichi di lavoro. Servizio sociale, burocrazia e competenze relazionali.

Dimettersi in massa? Assistenti Sociali, tagli al welfare e nuovo Codice

Promuovere la qualitĂ  degli interventi. Non giustificare e segnalare condizioni inadeguate. ResponsabilitĂ  sociale e tagli al welfare.

Video

Gli scenari del Welfare in Europa

Welfare Italia
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!