Lavoro d'Equipe

Home
/
Temi
/
Lavoro d'Equipe
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Organizzazione di un CASF

Ruolo, Composizione e Assetti di un Centro d’Ambito per l’affidamento e la solidarietà familiare

Schema Regolamento Affidi d'Ambito

Schema di Regolamento d’Ambito Territoriale per l’Affidamento e la Solidarietà familiare

L’Affidamento Familiare nella Pianificazione Nazionale

Indirizzi per l’Affido e Solidarietà Familiare nel Piano Sociale Nazionale 2024-2026 e nel Piano Nazionale Famiglia 2025-2027

L’ABBINAMENTO TRA MINORENNI E AFFIDATARI

Sperimentazioni, metodi e strumenti per i servizi sociali: il progetto In Family

Le nuove linee di indirizzo nazionali per l'affido familiare

I quaderni dell'affido N°5

Articoli

Genitori e figli: come recuperare il rapporto tra abusante e abusato? (parte VI)

Castrazione: intervento che evita la recidiva? Abusato e abusante, un aspetto in comune: distacco emotivo.

Genitori e figli: come recuperare il rapporto tra abusante e abusato? Parte V

ProfessionalitĂ  o giudizio personale. Linee guida: setting e formazione specifica.

Genitori e figli: come recuperare il rapporto tra abusante e abusato? (parte IV)

Abusato e abusante: rapporto ambivalente e dissociazione. Rete familiare significativa. Assistenti Sociali e psicologi a confronto.

Il crack… un derivato della cocaina

Sostanze legali o illegali. Consumo, effetto e dipendenza da crack. Ruolo dell’assistente sociale e programma di recupero.

I centri anti-violenza e l’azione rieducativa in una società sempre più conflittuale (Parte II)

TrasversalitĂ . Assistenti sociali e violenza di genere. Uomini violenti: trattamento rieducativo, programmi di tutela.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!