Formazione professionale

Home
/
Temi
/
Formazione professionale
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

In Family Netw

Rete inter-regionale tra Centri Affidi per l'accoglienza familiare di seconda chance di bambini e ragazzi

Affido e Multi-Family Approach

Indicazioni ed Esperienze per il lavoro di gruppo con le Famiglie di Origine

Centri Affido e realtĂ  Cattoliche

Percorsi di collaborazione con le realtà ecclesiali del territorio (Parrocchie, Caritas, Gruppi, etc.) per l’attivazione mirata di interventi di solidarietà familiare

Come i servizi sociali italiani promuovono l'affidamento familiare (pp: 655-670)

Autonomie locali e servizi sociali Fascicolo 3/2021, dicembre

TESSITORI DI PROSSIMITĂ€

Introduzione alla Metodologia del Servizio Sociale

Articoli

Commissione per l’innovazione del Sistema Penitenziario. Parte II

Sistema penitenziario e quotidianità: nuove proposte per il miglioramento delle condizioni detentive. Le modifiche della Commissione all’art. 29 (Programma individualizzato di trattamento) e all’art. 40 (Autorità competente a deliberare le sanzioni).

Parola d’ordine: creatività!

Creatività: tra innovazione e cambiamento. Il passaggio da “soft skill” ad abilità tecnico-professionale. Assistenti sociali come Knowledge Worker.

CircolaritĂ  tra UniversitĂ  e Servizi: co-costruire saperi

Tavoli di ricerca e didattica. Collaborazione tra professionisti e studenti. Ricerca sociologica, formazione e teatro sociale.

Terapia domiciliare a costo zero

“Terapia domiciliare Covid – 19 in ogni Regione”: la proposta di un nuovo protocollo di intervento. Il connubio perfetto tra Servizio Sociale, Professioni sanitarie e Volontariato

Il Case management nei processi di presa in carico

Welfare in evoluzione. Interventi socio-assistenziali e presa in carico: la metodologia del Case Management
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!