Empowerment

Home
/
Temi
/
Empowerment
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

In Family Netw

Rete inter-regionale tra Centri Affidi per l'accoglienza familiare di seconda chance di bambini e ragazzi

Affido e Multi-Family Approach

Indicazioni ed Esperienze per il lavoro di gruppo con le Famiglie di Origine

Centri Affido e realtĂ  Cattoliche

Percorsi di collaborazione con le realtà ecclesiali del territorio (Parrocchie, Caritas, Gruppi, etc.) per l’attivazione mirata di interventi di solidarietà familiare

Come i servizi sociali italiani promuovono l'affidamento familiare (pp: 655-670)

Autonomie locali e servizi sociali Fascicolo 3/2021, dicembre

TESSITORI DI PROSSIMITĂ€

Introduzione alla Metodologia del Servizio Sociale

Articoli

Strategie di capacitazione ed empowerment

Competenze, autostima, creativitĂ . Tecniche affettive, cognitive e comportamentali di autocambiamento. Leadership e Personal Learning Audit.

La componente pedagogica: un ponte nella mediazione familiare

Rieducare i genitori. Comunicazione assertiva. Ridisegnare una nuova impalcatura di rapporti. Maieutica, dialogo e ascolto.

Capacitare le persone e i contesti di prossimitĂ  - Parte III

Helplessness e powerlessness. Locus of control interno ed esterno. Self-efficacy: aspettativa di risultato e di competenza.

Capacitare le persone e i contesti di prossimitĂ  - Parte II

Empowerment: sinonimo di capacitazione. Tutela e uguaglianza, controllo attivo sulla propria esistenza. Individui, organizzazioni, comunitĂ .

Tra sovraccarico di lavoro e sovraccarico emotivo

Burnout: cause e fattori di rischio. Carico di lavoro eccessivo e multistasking umano. Interventi tempestivi.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!