Competenze relazionali

Home
/
Temi
/
Competenze relazionali
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Piccola Guida alla SolidarietĂ  Familiare

I passi per aprire la propria famiglia agli altri

Nuovi Cortili

Lo sviluppo relazionale dei contesti di prossimitĂ . Indicazioni per il lavoro sociale

Famiglie in Rete

Nuove competenze sociali per lo sviluppo di reti comunitarie

Gli Assistenti Sociali non rubano piĂą i Bambini

Deontologia del servizio sociale e tutela dei minorenni con gravi difficoltà familiari nell’eèpoca della crisi del welfare

A Babele non si Parla di Affido

Costruzione e gestione dei progetti individualizzati di affidamento familiare dei minori

Articoli

Care Leavers: accoglienza ed autonomia - Parte IV

"Care Leavers and new skills": potenziare le abilitĂ  dei minori con il supporto della rete familiare

Care Leavers: accoglienza ed autonomia - Parte III

Fiducia, rispetto e cooperazione: i vantaggi di una relazione paritaria. Il metodo della “Peer Education”.

Care Leavers: accoglienza ed autonomia - Parte II

Capitale sociale, legami affettivi, stabilità e benessere: il percorso verso l’autonomia degli “out-group”

Care Leavers: accoglienza ed autonomia - Parte I

Autonomia, crescita personale, sostegno e supporto: il passaggio dall’adolescenza, all’età adulta.

Lavoro sociale di comunitĂ  e percorsi di reticolazione - Parte III

Riattivare la solidarietĂ  comunitaria: promuovere le relazioni. Natural aggregator e nuovi cortili.

Video

L’incredibile potere dell’empatia

Giovanni Benvenuto

Il pentolino di Antonino

Eric Montchaud (versione originale francese) - Piccola Compagnia Stabile (versione italiana)
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!