Affidamento familiare

Home
/
Temi
/
Affidamento familiare
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

L'Affido cos'è e cosa sarà quarant'anni dopo la legge 184/1983

Parte 2 - Famiglie affidatarie e comunità di tipo familiare: la centralità delle relazioni affettive dalla legge 149/2001, Marco Giordano e Marilena Di Lollo‍

Bond Building For Teens

I quaderni dell'affido N°3 (Ottobre 2022)

Famiglie di Origine e Allontanamento

I Quaderni dell'Affido N°2 (Luglio 2022)

DARE CERTEZZA AL CRESCERE IN FAMIGLIA

I Quaderni dell'Affido N°1 (Maggio 2022)

Articoli

Affido Familiare e legami significativi

Affidamento familiare e benessere del minore: l’importanza dell’Assistente Sociale nella costruzione e nel recupero dei legami

Obbligo di “famiglia residente” per le Comunità che accolgono neonati

Proposta al Ministro Bonetti: l’intervento di Marco Giordano al Convegno del 18 giugno 2021 “Famiglia e minori. Riflessioni e proposte per un nuovo Welfare sociale”

L’affido familiare in ottemperanza al diritto alla famiglia (parte II)

Servizio sociale e affidamento, punto di partenza per nuclei in difficoltà. L’esigenza del minore di poter crescere in famiglia.

L’affido familiare in ottemperanza al diritto alla famiglia (parte I)

Servizio sociale e affidamento, punto di partenza per nuclei in difficoltà. L’esigenza del minore di poter crescere in famiglia.

Ambiente disfunzionale e processo d’affido: un intervento positivo lontano da pregiudizi e luoghi comuni

Legge n.184 del 1983, “Affidamento familiare”: intervento temporaneo a tutela del minore e dei legami inefficienti.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!