Politiche sociali

Home
/
Temi
/
Politiche sociali
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Dove va l'accoglienza dei minori

Limiti e prospettive dell'accoglienza familiare in Campania

Parrocchia e solidarietà familiare

promuovere la solidarietà familiare nella comunità ecclesiale locale

Perché accoglierli?

Una famiglia di rifugiati in ogni parrocchia

La tutela dei minori - Nuovi scenari relazionali

Contributo del Centro Studi: Per un approccio «comunitario» ai percorsi di promozione dell’accoglienza familiare, di Marco Giordano (pagg. 265-288)

Parole Nuove per l'Affido - Sussidiario per operatori e famiglie

Centro Studi Affido Progetto Famiglia pagg. 260-262

Articoli

GOALS: innovazione

Contrastare la povertà educativa. Modelli innovativi di welfare comunitario. Giovani – Orientamento – Accompagnamento - Lab – Scuola

Il Cognome materno

Famiglia patriarcale, Costituzione ed uguaglianza tra coniugi. Una nuova prospettiva per l’attribuzione del cognome: aggiornamenti ed interventi giuridici

Il lavoro sociale d’impronta ecologica

Ripartire dalla pandemia: il cambiamento comunitario in chiave ecologica. Ridefinizione del welfare e del Servizio Sociale, l’adozione di nuovi interventi globali ed ecosostenibili

Affido Familiare e legami significativi

Affidamento familiare e benessere del minore: l’importanza dell’Assistente Sociale nella costruzione e nel recupero dei legami

Ruolo e rilevanza politica del Servizio Sociale (Parte III)

La politicizzazione del ruolo dell’Assistente sociale: l’evoluzione e le criticità della nuova mission della professione. Verso una nuova prospettiva metodologica

Video

Gli scenari del Welfare in Europa

Welfare Italia
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarà visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!