Immigrazione

Home
/
Temi
/
Immigrazione
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Il Foster Parent Training nel Mondo

Presentazione e breve analisi di 30 programmi di formazione per affidatari

Come formare gli affidatari?

Protocollo per la formazione iniziale e permanente per l’affidamento e la solidarietà familiare

Reclutare Famiglie Affidatarie con il Metodo dei “Nuovi RITMi”

Protocollo di reperimento “Relazionale, Incrementale, Tutorato e Mirato” di persone disponibili e idonee all’Affidamento e alla Vicinanza Solidale

Accompagnare gli Affidi

Indicazioni operative per le fasi di avvio, realizzazione, supporto e conclusione di affidamenti familiari e prossimitĂ  informale

Progettazione e Abbinamento nell'Affido

Procedura di progettazione e Schede per la valutazione delle corrispondenze tra minorenni e affidatari

Articoli

Minori richiedenti asilo nel Regno Unito - PARTE II

Bambini separati dai genitori. AvversitĂ , esperienze traumatiche e arrivo in UK. Regolarizzazione e assistenza legale.

Come incontrare l’altro nella storia: immigrazione, etnocentrismo e servizio sociale

Immigrazione e riflessivitĂ : come adoperare criticamente i modelli e le categorie teoriche di riferimento. Etnocentrismo critico, ascolto e autorappresentazione.

Il servizio sociale e i minorenni stranieri non accompagnati (II parte)

Seconda accoglienza: mediatori linguistici culturali, autonomia personale e sociale. Come sfuggire all’illegalità: supporto e tutela.

Il servizio sociale e i minorenni stranieri non accompagnati (I parte)

Fenomeno migratorio minorile: rischi, paure e speranze: percorsi di accoglienza e raggiungimento dell’indipendenza.

I paesi di origine sicuri

Decreto sicurezza: immigrazione e tutela dei diritti umani. Il principio di non-refoulement.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!