DSA

Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Nuovi Cortili

Lo sviluppo relazionale dei contesti di prossimità. Indicazioni per il lavoro sociale

Famiglie in Rete

Nuove competenze sociali per lo sviluppo di reti comunitarie

Gli Assistenti Sociali non rubano più i Bambini

Deontologia del servizio sociale e tutela dei minorenni con gravi difficoltà familiari nell’eèpoca della crisi del welfare

A Babele non si Parla di Affido

Costruzione e gestione dei progetti individualizzati di affidamento familiare dei minori

Promuovere l'Affidamento Familiare

Buone prassi e indicazioni metodologiche per l’intervento dei servizi sociali”

Articoli

GOALS: innovazione

Contrastare la povertà educativa. Modelli innovativi di welfare comunitario. Giovani – Orientamento – Accompagnamento - Lab – Scuola

Il rapporto scuola-persone con disabilità: un valore aggiunto per la società

Inserimento: classi aperte e integrazione scolastica. Piano educativo individuale. Meno emarginazione: superare i pregiudizi, sensibilizzazione psicologica, cambiamento.

La dislessia e i DSA: cosa fare? Conoscere per intervenire

DSA: caratteristiche e punti di forza, rischi e implicazioni.Competenze strumentali e visione d’insieme. Strumenti compensativi, misure dispensative e autonomia.
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarà visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!