Due famiglie per crescere

Home
/
Libri & Materiali
/
Due famiglie per crescere

Risorsa

Ebook

Due famiglie per crescere
Riflessioni e proposte per favorire l’affido familiare
Gratis
19
.
0
€
€
SCARICASCARICA IL DOCUMENTOAcquistaAcquista o Scarica

Autori & Curatori

Alessandra Pavani (Fondazione L'Albero della Vita)

N° Pagine

164

ISBN

97888290805

Anno di Pubblicazione

2020

Presentazione

Il volume, mosso da un autentico desiderio di valorizzare l’affido etero-familiare e i molti risultati raggiunti dalla sfera pubblica e privata grazie all’incessante lavoro di diffusione, sperimentazione e produzione metodologica, riflette sul modesto ricorso a tale pratica in Italia e vuole incoraggiarne una nuova ripresa argomentando alcune possibili direzioni da seguire. Grazie allo sguardo attento, focalizzato e ispirato dei numerosi esperti coinvolti dal mondo istituzionale, accademico e del terzo settore, vengono presentate prospettive di confronto e di riflessione utili ai diversi ruoli di tutela dell’infanzia, nonché alcuni esempi di esperienze e approcci a cui si possano ispirare i servizi sociali e il privato sociale che cerca di migliorare le proprie pratiche di affido. Il libro rappresenta anche un invito a tutti i decisori politici a promuovere sul serio questa pratica, affinché sempre più bambini possano ricevere le cure, l’affetto e le attenzioni di una nuova famiglia, per il tempo necessario.

Contributo del Centro Studi Progetto Famiglia

Promuovere l’affido: complessità e chiavi per riuscire, di Marco Giordano (pagg. 118-122)

Informazioni Aggiuntive

Due famiglie per crescere
Accetto la Privacy Policy
Form compilato con successo!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
SCARICA LA RISORSA
Due famiglie per crescere
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!