Diritti umani

Home
/
Temi
/
Diritti umani
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Reclutare Famiglie Affidatarie con il Metodo dei “Nuovi RITMi"

Protocollo di reperimento “Relazionale, Incrementale, Tutorato e Mirato” di persone disponibili e idonee all’Affidamento e alla Vicinanza Solidale

Accompagnare gli Affidi

Indicazioni operative per le fasi di avvio, realizzazione, supporto e conclusione di affidamenti familiari e prossimitĂ  informale

Progettazione e Abbinamento nell'Affido

Procedura di progettazione e Schede per la valutazione delle corrispondenze tra minorenni e affidatari

Decidere l'Affido

Procedura e Schede per l’Assessment della situazione del minorenne e la decisione di intervento

Mappa del bisogno di Affido

Procedura e Schede per l’analisi del fabbisogno di accoglienza familiare dei minorenni del territorio

Articoli

La giustizia minorile e gli enti del terzo settore - Parte I

Collaborazione necessaria per riagganciare il legame rotto con la comunitĂ . ResponsabilitĂ  condivisa. Misure alternative al carcere.

BigenitorialitĂ  dal punto di vista giuridico: come siamo arrivati fin qui? - PARTE II

BigenitorialitĂ : diritto del minore. Convenzione di New York del 1989, Legge n. 176/1991, Carta di Nizza, Legge 54/2006.

BigenitorialitĂ  dal punto di vista giuridico: come siamo arrivati fin qui? - PARTE I

BigenitorialitĂ : diritto del minore. Convenzione di New York del 1989, Legge n. 176/1991, Carta di Nizza, Legge 54/2006.

L’istituto della messa alla prova: strumento preventivo e riabilitativo?

Messa alla prova: atto da sanzionare o richiesta d’aiuto? Ruolo attivo del minorenne: responsabilizzazione e inserimento sociale.

Assistenti sociali senza frontiere: mutilazioni genitali femminili e necessitĂ  di intervento

Mutilazioni genitali femminili: violazione di diritti, ragioni culturali e religiose. Educazione sessuale e campagne educative.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!