Competenze relazionali

Home
/
Temi
/
Competenze relazionali
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

IL LAVORO DI GRUPPO CON MINORENNI IN AFFIDO

Percorsi di gruppo con bambini e ragazzi in affido e figli degli affidatari nell’Azienda ULSS del Veneto Orientale

CASF e Reti di Affidatari

Indicazioni operative per favorire la sinergia tra Centri Affido pubblici e Associazioni/Reti di famiglie affidatarie e solidali

COME ORGANIZZARE UN CENTRO AFFIDI

Ruolo, composizione e assetti dei Centri per l’Affidamento e la Solidarietà Familiare negli Ambiti Territoriali Sociali

In Family Netw

Rete inter-regionale tra Centri Affidi per l'accoglienza familiare di seconda chance di bambini e ragazzi

Affido e Multi-Family Approach

Indicazioni ed Esperienze per il lavoro di gruppo con le Famiglie di Origine

Articoli

Lavoro sociale di comunitĂ  e percorsi di reticolazione - Parte II

Riattivare la solidarietĂ  comunitaria: promuovere le relazioni. Condivisione di bisogni, gioie, passioni, solidarietĂ . Salf made man.

Lavoro sociale di comunitĂ  e percorsi di reticolazione - Parte I

Riattivare la solidarietĂ  comunitaria: promuovere le relazioni. Connessione emotiva, reticolo di legami, lavoro di prossimitĂ .

Sei Felice? Guida ai 5 passi del Benessere Assertivo

Disponibile su Amazon il nuovo libro di Marco Giordano, sull’assertività, l’empatia, la comunicazione, la gestione dei conflitti e delle decisioni, la generatività e il benessere personale.

Il rapporto scuola-persone con disabilitĂ : un valore aggiunto per la societĂ 

Inserimento: classi aperte e integrazione scolastica. Piano educativo individuale. Meno emarginazione: superare i pregiudizi, sensibilizzazione psicologica, cambiamento.

Favorire relazioni nei contesti di prossimitĂ : chi sono i pulse-taker?

Tessitori di relazioni: caratteristiche personali, obiettivi e modalitĂ  di intervento.

Video

L’incredibile potere dell’empatia

Giovanni Benvenuto

Il pentolino di Antonino

Eric Montchaud (versione originale francese) - Piccola Compagnia Stabile (versione italiana)
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!