Alienazione genitoriale

Home
/
Temi
/
Alienazione genitoriale
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Perché accoglierli?

Una famiglia di rifugiati in ogni parrocchia

La tutela dei minori - Nuovi scenari relazionali

Contributo del Centro Studi: Per un approccio «comunitario» ai percorsi di promozione dell’accoglienza familiare, di Marco Giordano (pagg. 265-288)

Parole Nuove per l'Affido - Sussidiario per operatori e famiglie

Centro Studi Affido Progetto Famiglia pagg. 260-262

Due famiglie per crescere - Riflessioni e proposte per favorire l’affido familiare

Promuovere l’affido: complessità e chiavi per riuscire, di Marco Giordano (pagg. 118-122)

La tutela del diritto dei minorenni a crescere in famiglia

Uno studio nelle regioni del Centro-Sud Italia

Articoli

La condizione dei padri separati

Genitori collocatari e tempi di frequentazione. Padri: svantaggio economico e mobbing genitoriale. Mediazione familiare, assistenza e carità.

La sindrome da alienazione genitoriale (parte II)

PAS: alterazioni e meccanismi di difesa. Genitore alienato e neutralità delle figure professionali.

L’Ebook di Settembre 2020: Mamma multata per un abbraccio

I fatti e la voce dei protagonisti. Le riflessioni degli esperti e dei giovani operatori.

Come costruire basi sicure contro abusi e maltrattamenti: home visiting

Teorie e percorsi di accompagnamento verso genitorialità positive. Base sicura, comportamenti maltrattanti e igiene mentale del bambino. Home-visiting e prevenzione.

Come spiegare la sindrome da alienazione genitoriale (parte I)

Danneggiamento psicologico e influenza negativa sui figli. Genitore alienato e genitore alienante. Interventi terapeutici, psicologia e giustizia.
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarà visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!