Politiche sociali

Home
/
Temi
/
Politiche sociali
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Famiglie di Origine e Allontanamento

I Quaderni dell'Affido N°2 (Luglio 2022)

DARE CERTEZZA AL CRESCERE IN FAMIGLIA

I Quaderni dell'Affido N°1 (Maggio 2022)

CentoUno risposte sull'Affidamento Familiare

Guida completa per aspiranti affidatari

La Supervisione Professionale

Il dovere di promuovere la supervisione professionale

Articoli

Commissione per l’innovazione del Sistema Penitenziario. Parte II

Sistema penitenziario e quotidianità: nuove proposte per il miglioramento delle condizioni detentive. Le modifiche della Commissione all’art. 29 (Programma individualizzato di trattamento) e all’art. 40 (Autorità competente a deliberare le sanzioni).

Capacitare le persone e i contesti di prossimitĂ  - Parte III

Helplessness e powerlessness. Locus of control interno ed esterno. Self-efficacy: aspettativa di risultato e di competenza.

Capacitare le persone e i contesti di prossimitĂ  - Parte II

Empowerment: sinonimo di capacitazione. Tutela e uguaglianza, controllo attivo sulla propria esistenza. Individui, organizzazioni, comunitĂ .

Capacitare le persone e i contesti di prossimitĂ  - Parte I

Azioni di capacitazione: processo di apprendimento, skills e competenze. Cambiamento, azione intenzionale, dimensione analitico-conoscitiva.

Culture e valori disomogenei: l’Assistente Sociale nel ruolo di mediatore

DiversitĂ  ed integrazione. Linguaggio e comunicazione. Valori condivisi e diversitĂ . Il Servizio Sociale come interprete, punto di incontro tra diverse prospettive.

Video

Gli scenari del Welfare in Europa

Welfare Italia
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!