Giovani

Home
/
Temi
/
Giovani
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Reti di Famiglie Affidatarie nel sistema di servizi per minori

Verso un modello di collaborazione tra le reti di famiglie affidatarie e il sistema di servizi, di Marco Giordano (pag. 53-69)

La Famiglia accoglie la Vita - Nascita, affido, adozione

Famiglia: “Percorsi ecclesiali nel campo dell’adozione e dell’affido, di Marco Giordano (pagg. 155-172)

Giovani e vita quotidiana Il ruolo della famiglia e della religione

Famiglia: promessa di gioia per i giovani (pp: 155-165)

Book of Abstract della IIÂŞ CIRSS - Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale

La promozione dell’affidamento familiare in Italia. Ricerca sugli aspetti organizzativi emetodologici dell’intervento dei servizi sociali, di Marco Giordano (pag. 9)

Book of Abstract “ECSWR 2019” (European Conference of Social Work Researc)

Promoting of solidarity in services for foster families in Italy”, di Marco Giordano (pag. 83)

Eventi

Prepararsi ai Concorsi

Come prepararsi all’ESAME DI STATO e ai CONCORSI pubblici di SERVIZIO SOCIALE

Arrivano i rinforzi?

Azioni urgenti di sostegno all'assunzione e stabilizzazione di migliaia di Assistenti sociali

L'Affido Dopo Bibbiano

Come cambia la tutela per bambini e famiglie

Case Famiglia e comunitĂ  educative

Criteri e modalitĂ  per scelte a misura di Bambino

Chiamati ad Accogliere

Tutela dei minori e prevenzione dell'abbandono a trent'anni dalla legge sul diritto alla famiglia

Articoli

Affido familiare: il punto di vista degli affidatari. Parte I

Genitori affidatari e disponibilità all'affidamento: l'intervista a Frida Tonizzo, Presidente dell’Associazione Nazionale Famiglie Adottive e Affidatarie.

La comunicazione non verbale

Linguaggio del corpo, empatia, connessione d'animo: la comunicazione oltre le parole. Dal libro "Occhio al corpo! I segreti della comunicazione non verbale", di Marco Giordano e Serena Vitale.

Violenza assistita. Come possono intervenire i Servizi sociali? (Parte II)

Violenza assistita: solitudine, nascondimento, senso di allerta. Servizio sociale territoriale e lavoro d’èquipe. Prospettive future.

Violenza assistita. Come possono intervenire i Servizi sociali? (parte I)

Ruolo attivo dei servizi sociali e contesto sicuro. Maltrattamento diretto o indiretto. Orfani speciali e funzioni di accudimento.

Accertamento sulla personalitĂ  del minore

Strumenti e aree di indagine: nucleo familiare, lavoro, scuola, tempo libero. Analisi del reato e disagio dell’adolescente.

Video

Francesca Zaffino "Accoglienza e Inclusione"

Festival delle Generazioni
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!