Carcere

Home
/
Temi
/
Carcere
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Piccola Guida alla Solidarietà Familiare

I passi per aprire la propria famiglia agli altri

Nuovi Cortili

Lo sviluppo relazionale dei contesti di prossimità. Indicazioni per il lavoro sociale

Famiglie in Rete

Nuove competenze sociali per lo sviluppo di reti comunitarie

Gli Assistenti Sociali non rubano più i Bambini

Deontologia del servizio sociale e tutela dei minorenni con gravi difficoltà familiari nell’eèpoca della crisi del welfare

A Babele non si Parla di Affido

Costruzione e gestione dei progetti individualizzati di affidamento familiare dei minori

Articoli

L'Assistente sociale all'interno delle carceri: recupero sociale dei condannati

Carceri: rieducazione e recupero sociale. Pena: rinascere una seconda volta. UEPE e Assistenti sociali

Misure rieducative per i minorenni: un’alternativa alla soluzione punitiva

Evitare la sanzione penale per minorenni in difficoltà: devianza minorile in costante aumento e misure rieducative

La rieducazione della pena come diritto fondamentale del condannato (parte III)

Percorsi educativi individualizzati, alternativi, obbligatori e preventivi. Criminalità: normalità. Problemi economici ed eredità familiare.

La rieducazione della pena come diritto fondamentale del condannato (parte II)

Servizio sociale: operatori di cambiamento. Strategia: cooperazione, conoscenze multidisciplinari, rete familiare e sociale ben salda.

La rieducazione della pena come diritto fondamentale del condannato (parte I)

Rieducazione: senso di umanità, reinserimento, controllo, fiducia, nuova vita. Sovraffolamento carcerario, sfiducia e recidiva.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarà visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!