Autodeterminazione

Home
/
Temi
/
Autodeterminazione
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

CentoUno risposte sull'Affidamento Familiare

Guida completa per aspiranti affidatari

La Supervisione Professionale

Il dovere di promuovere la supervisione professionale

Assistenti Sociali Relazionali

Disagio sociale, lavoro di rete ed empowerment comunitario

Assistenti Sociali Modificativi

Ruolo politico, rete dei servizi e supervisione professionale

L'Affidamento Familiare a parenti

OpportunitĂ  e criticitĂ 

Eventi

Scelte a Misura di Bambino

Tra Progettazione delle Accoglienze e prevenzione delle cause degli allontanamenti

Madri Sole

Inclusione, Accoglienza e Accompagnamento all'autonomia dei nuclei madre-bambino

Zero-Sei

Tutela e Accoglienza di Bambini piccoli con genitori in difficoltĂ .

25 Anni di SolidarietĂ 

Convegno di studi per il 25° di Progetto Famiglia

I Cinque Passi per "Trovare" le famiglie affidatarie

Metodologia della promozione dell’affidamento e della solidarietà familiare

Articoli

L’assistente sociale e le politiche sociali in materia di violenza

Supporto a persone migranti sopravvissute a violenza di genere. Assenza di servizi anti-violenza. Advocacy e lavoro di rete.

Agenda 2030: goals irrinunciabili

Sviluppo economico, sociale e ambientale. Programma d’azione: persone, pianeta e prosperità. 17 obiettivi: sviluppo sostenibile

Il servizio sociale nella digital age: quale antropologia?

Nuova concezione umanistica: centralitĂ  e unicitĂ . Sistema integrato mente-corpo-anima. Rivoluzione digitale, giustizia ed equitĂ  sociale.

Autodeterminazione: scegliere il nostro futuro orientati verso il benessere (parte II)

Impariamo l’autodeterminazione. Passività, autocompiacimento, rischio di fallimento. Capacità di fronteggiare la vita, trovare soluzioni e porsi aspettative realistiche.

Autodeterminazione: scegliere il nostro futuro orientati verso il benessere (parte I)

Atteggiamento positivo e consapevolezza. Esercizi: analisi dei comportamenti e antecedenti.

Video

'Mica scemo', lo spot per favorire l'inclusione delle persone con autismo

Associazione “Vinci con noi”

Commento al Preambolo – Titoli I – II – III del nuovo Codice Deontologico

Fondazione Nazionale Assistenti Sociali / CNOAS

Commento al Titoli IV - V del nuovo Codice dell'Assistente sociale

Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali - CNOAS (Cristiana Dante)
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!