Autodeterminazione

Home
/
Temi
/
Autodeterminazione
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Come i servizi sociali italiani promuovono l'affidamento familiare (pp: 655-670)

Autonomie locali e servizi sociali Fascicolo 3/2021, dicembre

TESSITORI DI PROSSIMITĂ€

Introduzione alla Metodologia del Servizio Sociale

AD SISTERE

Metodologia e Organizzazione del Servizio Sociale

TUTORI DI RESILIENZA

Introduzione ai Principi e ai Metodi del Servizio Sociale

Eventi

Prepararsi ai Concorsi

Come prepararsi all’ESAME DI STATO e ai CONCORSI pubblici di SERVIZIO SOCIALE

Arrivano i rinforzi?

Azioni urgenti di sostegno all'assunzione e stabilizzazione di migliaia di Assistenti sociali

L'Affido Dopo Bibbiano

Come cambia la tutela per bambini e famiglie

Case Famiglia e comunitĂ  educative

Criteri e modalitĂ  per scelte a misura di Bambino

Chiamati ad Accogliere

Tutela dei minori e prevenzione dell'abbandono a trent'anni dalla legge sul diritto alla famiglia

Articoli

L’assistente sociale e le politiche sociali in materia di violenza

Supporto a persone migranti sopravvissute a violenza di genere. Assenza di servizi anti-violenza. Advocacy e lavoro di rete.

Agenda 2030: goals irrinunciabili

Sviluppo economico, sociale e ambientale. Programma d’azione: persone, pianeta e prosperità. 17 obiettivi: sviluppo sostenibile

Il servizio sociale nella digital age: quale antropologia?

Nuova concezione umanistica: centralitĂ  e unicitĂ . Sistema integrato mente-corpo-anima. Rivoluzione digitale, giustizia ed equitĂ  sociale.

Autodeterminazione: scegliere il nostro futuro orientati verso il benessere (parte II)

Impariamo l’autodeterminazione. Passività, autocompiacimento, rischio di fallimento. Capacità di fronteggiare la vita, trovare soluzioni e porsi aspettative realistiche.

Autodeterminazione: scegliere il nostro futuro orientati verso il benessere (parte I)

Atteggiamento positivo e consapevolezza. Esercizi: analisi dei comportamenti e antecedenti.

Video

'Mica scemo', lo spot per favorire l'inclusione delle persone con autismo

Associazione “Vinci con noi”

Commento al Preambolo – Titoli I – II – III del nuovo Codice Deontologico

Fondazione Nazionale Assistenti Sociali / CNOAS

Commento al Titoli IV - V del nuovo Codice dell'Assistente sociale

Fondazione Nazionale degli Assistenti Sociali - CNOAS (Cristiana Dante)
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!