Assessment

Home
/
Temi
/
Assessment
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Dove va l'accoglienza dei minori

Limiti e prospettive dell'accoglienza familiare in Campania

Parrocchia e solidarietĂ  familiare

promuovere la solidarietĂ  familiare nella comunitĂ  ecclesiale locale

Perché accoglierli?

Una famiglia di rifugiati in ogni parrocchia

La tutela dei minori

Nuovi scenari relazionali

Parole Nuove per l'Affido

Sussidiario per operatori e famiglie

Articoli

Come affrontare i dilemmi etici. Indicazioni del Nuovo Codice Deontologico

Dilemmi etici dell’Assistente Sociale. Scienza e coscienza, pratiche riflessive, tappe decisionali.

Come e quando allontanare un bambino dalla sua famiglia. Linee Guida ONU

Alternative Care, principio di appropriatezza e principio di necessità. Linee Guida Onu per l’Assistente Sociale.

Come costruire visioni condivise con le persone

Assistente Sociale. Assessment e reciprocitĂ . Costruzione di visione condivise e principio di autodeterminazione. Assessment di urgenza e decisioni unilaterali.

Come essere Assistenti Sociali riflessivi?

Competenza tecnica e capacità relazionale. Riflessività dell’Assistente Sociale.

Come fare un Assessment efficace

Assessment dei bisogni, dei rischi, delle risorse. Approccio diagnostico, procedurale e della reciprocitĂ  dell'Assistente Sociale.
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!