Anziani

Home
/
Temi
/
Anziani
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Giovani e vita quotidiana

Il ruolo della famiglia e della religione

Book of Abstract della IIÂŞ CIRSS - Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale

La promozione dell’affidamento familiare in Italia. Ricerca sugli aspetti organizzativi emetodologici dell’intervento dei servizi sociali, di Marco Giordano (pag. 9)

Book of Abstract “ECSWR 2019” (European Conference of Social Work Researc)

Promoting of solidarity in services for foster families in Italy”, di Marco Giordano (pag. 83)

Dove va l'accoglienza dei minori

Limiti e prospettive dell'accoglienza familiare in Campania

Parrocchia e solidarietĂ  familiare

promuovere la solidarietĂ  familiare nella comunitĂ  ecclesiale locale

Eventi

Scelte a Misura di Bambino

Tra Progettazione delle Accoglienze e prevenzione delle cause degli allontanamenti

Madri Sole

Inclusione, Accoglienza e Accompagnamento all'autonomia dei nuclei madre-bambino

Zero-Sei

Tutela e Accoglienza di Bambini piccoli con genitori in difficoltĂ .

25 Anni di SolidarietĂ 

Convegno di studi per il 25° di Progetto Famiglia

I Cinque Passi per "Trovare" le famiglie affidatarie

Metodologia della promozione dell’affidamento e della solidarietà familiare

Articoli

Lavoro sociale di comunitĂ  e percorsi di reticolazione - Parte III

Riattivare la solidarietĂ  comunitaria: promuovere le relazioni. Natural aggregator e nuovi cortili.

Promuovere nuovi cortili solidali – PARTE I

Analizzare e affrontare la crisi relazionale contemporanea: solitudine, serendipitĂ , possibile tessitura di legami.

Ricevere cure in casa: la figura fondamentale dei caregiver

Funzioni e bisogni del caregiver: assistenza fisica e sanitaria. Assistente sociale: rapporto di collaborazione e agente di cambiamento.

Dalle multe all’interrogarsi su quale modello di welfare: qual è il nesso?

Interventi integrali, obblighi morali e di legge, diritto alla casa. UmanitĂ  indiscriminata e caduta di stile.

La normalitĂ  del sopruso: breve riflessione sul caso Genova

PovertĂ : repressione o educazione e cultura? AriditĂ  emotiva, differenziazione sociale e di colpevolizzazione del soggetto fragile.

Video

4 - L' Assistente Sociale risponde...

Associazione “Iris insieme a te” / Ambito Territoriale Sociale n.21
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!