Affidamento familiare

Home
/
Temi
/
Affidamento familiare
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

La tutela dei minori - Nuovi scenari relazionali

Contributo del Centro Studi: Per un approccio «comunitario» ai percorsi di promozione dell’accoglienza familiare, di Marco Giordano (pagg. 265-288)

Parole Nuove per l'Affido - Sussidiario per operatori e famiglie

Centro Studi Affido Progetto Famiglia pagg. 260-262

Due famiglie per crescere - Riflessioni e proposte per favorire l'affido familiare

Promuovere l’affido: complessità e chiavi per riuscire, di Marco Giordano (pagg. 118-122)

La tutela del diritto dei minorenni a crescere in famiglia

Uno studio nelle regioni del Centro-Sud Italia

Deontologia come habitus

Introduzione al nuovo Codice deontologico dell'assistente sociale

Eventi

Scelte a Misura di Bambino

Tra Progettazione delle Accoglienze e prevenzione delle cause degli allontanamenti

Madri Sole

Inclusione, Accoglienza e Accompagnamento all'autonomia dei nuclei madre-bambino

Zero-Sei

Tutela e Accoglienza di Bambini piccoli con genitori in difficoltĂ .

25 Anni di SolidarietĂ 

Convegno di studi per il 25° di Progetto Famiglia

I Cinque Passi per "Trovare" le famiglie affidatarie

Metodologia della promozione dell’affidamento e della solidarietà familiare

Articoli

“Vorrei essere stata una bambina”, la testimonianza di Jessica Gialdisi

“Cuori pronti ad amare e braccia pronte ad accogliere”: l’intervento di Jessica Gialdisi all’evento organizzato dall’associazione Papa Giovanni XXIII di Torino per sensibilizzare all’affido familiare.

Il teatro delle emozioni: frammenti di vita ed esperienze condivise

Sul palco del teatro verranno mostrate 5 scene, ciascuna avrà come protagonista un'emozione. Durante gli incontri saranno messi a nudo i sentimenti e i vissuti di ogni singolo partecipante, dividendo così il loro carico emotivo ed esperienziale.

A chi mi affido? S.A.A.T: sportello informativo per affidatari e adottanti.

Piano di zona dell’ambito S/9, in provincia di Salerno. Uno sportello che fornisce assistenza, formazione e consulenza alle famiglie disponibili ad accogliere minorenni in difficoltà.

Dalla ricerca scientifica sull’affido: lo sviluppo positivo dei minori fuori famiglia

L’affido familiare e l’assistenza residenziale a confronto. Investire nuove risorse per lo sviluppo positivo dei bambini.

La vita come un film: storia di un affido speciale

“L’affido è una forma di arricchimento personale reciproco che, tuttavia, può far la differenza nella vita di un bambino” affermano Lorenza e Carolina, genitori affidatari di Ilaria.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!