Benessere

Home
/
Temi
/
Benessere
Il Relatore non ha Corsi
Il Relatore non ha Corsi

Libri

Book of Abstract della IIÂŞ CIRSS - Conferenza Italiana sulla Ricerca di Servizio Sociale

La promozione dell’affidamento familiare in Italia. Ricerca sugli aspetti organizzativi emetodologici dell’intervento dei servizi sociali, di Marco Giordano (pag. 9)

Book of Abstract “ECSWR 2019” (European Conference of Social Work Researc)

Promoting of solidarity in services for foster families in Italy”, di Marco Giordano (pag. 83)

Dove va l'accoglienza dei minori

Limiti e prospettive dell'accoglienza familiare in Campania

Parrocchia e solidarietĂ  familiare

promuovere la solidarietĂ  familiare nella comunitĂ  ecclesiale locale

Perché accoglierli?

Una famiglia di rifugiati in ogni parrocchia

Eventi

Prepararsi ai Concorsi

Come prepararsi all’ESAME DI STATO e ai CONCORSI pubblici di SERVIZIO SOCIALE

Arrivano i rinforzi?

Azioni urgenti di sostegno all'assunzione e stabilizzazione di migliaia di Assistenti sociali

L'Affido Dopo Bibbiano

Come cambia la tutela per bambini e famiglie

Case Famiglia e comunitĂ  educative

Criteri e modalitĂ  per scelte a misura di Bambino

Chiamati ad Accogliere

Tutela dei minori e prevenzione dell'abbandono a trent'anni dalla legge sul diritto alla famiglia

Articoli

Gli Assistenti Sociali e il disegno infantile

Disegno infantile: strumento terapeutico, arteterapia. Mezzo di comunicazione: espressione di vissuto, stati d’animo. Assistente Sociale, disagio familiare, autorità giudiziaria minorile.

Minorenni agiati: partire dal benessere per prevenire il disagio

Devianza minorile: prevenire il disagio. Socializzazione, famiglia, scuola, sport.

Prospettive di riqualificazione del profilo professionale dell’assistente sociale in sanità

La mente creativa per la co-costruzione del cambiamento. Determinanti della salute e protezione sociale. Valorizzazione del servizio sociale in sanità. Burnout e rimodulazione dell’assetto dei servizi.

Cosa vuol dire “dare un volto umano” ai servizi?

Ridare un volto umano: persone e non persone, spirito e corpo. Operare tenendo conto del volto dell’altro: life planning e narrazioni. Welfare umano: vision e mission.

Assistenti Sociali esperti dell’incerto. Riflessività e nuovo Codice.

Riflessività dell’Assistente Sociale e promozione della qualità della vita. Corretto esercizio della professione, partecipazione e dilemmi morali.

Video

I rischi del lavoro nei servizi sociali: il BURN OUT

Il giardino della Pedagogia

Don't Stop Me Now - World Down Syndrome Day

Wouldn't Change a Thing
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!