IL LAVORO DI GRUPPO CON MINORENNI IN AFFIDO

Home
/
Libri & Materiali
/
IL LAVORO DI GRUPPO CON MINORENNI IN AFFIDO

Risorsa

Ebook

IL LAVORO DI GRUPPO CON MINORENNI IN AFFIDO
Percorsi di gruppo con bambini e ragazzi in affido e figli degli affidatari nell’Azienda ULSS del Veneto Orientale
Gratis
.
€
€
SCARICASCARICA IL DOCUMENTOAcquistaAcquista o Scarica

Autori & Curatori

Lucia Pulzato
Giovanna Stecca
Marco Giordano

N° Pagine

16

ISBN

Anno di Pubblicazione

2025

Presentazione

Uno dei temi di particolare complessità, sul quale occorre una generale maturazione del sistema italiano di accoglienza familiare, è quello dell’accompagnamento degli affidamenti in corso. Occorre assicurare a bambini e ragazzi in affido, ai loro genitori e agli affidatari tutti i supporti necessari a rendere sostenibile e positivo il “viaggio” in cui sono coinvolti. Le ricerche sul tema segnalano alti tassi di interruzione nei primi dodici mesi di svolgimento degli affidi. Tuttavia, nell’eterogeneità dei percorsi che caratterizza il nostro Paese, vi sono territori e contesti nei quali, nel corso degli anni, si è riusciti a porre in essere importanti e solide azioni di supporto agli affidi.

Il Seminario nazionale organizzato dal Centro Studi Affido sul tema “Dagli Affibiamenti agli Affidamenti Familiari” ha posto al centro dell’attenzione e del confronto buone pratiche, ricerche, protocolli e strumenti per il supporto agli affidamenti familiari. Uno dei fronti sui quali si sono esplorate le metodologie, i successi e le sfide è quello del sostegno ai minorenni in affidamento attraverso il lavoro di gruppo, in particolare dando voce all’esperienza di Lucia Pulzato, Assistente Sociale e Referente del Centro per l'Affido e la Solidarietà Familiare dell'Azienda Socio Sanitaria ULSS n. 4 - “Veneto Orientale”, e di Giovanna Stecca, Educatrice e conduttrice, presso la stessa istituzione, di gruppi con bambini e ragazzi in affido. Il loro intervento – di cui di seguito si riporta la presentazione - ha fornito una prospettiva dettagliata e ricca di esperienze concrete su come il lavoro di gruppo possa diventare una risorsa cruciale.

‍

Contributo del Centro Studi Progetto Famiglia

Informazioni Aggiuntive

IL LAVORO DI GRUPPO CON MINORENNI IN AFFIDO
Accetto la Privacy Policy
Form compilato con successo!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarĂ  visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!