Affido e Multi-Family Approach
Risorsa
Ebook

Autori & Curatori
N° Pagine
ISBN
Anno di Pubblicazione
Presentazione
Parlare di affido familiare significa prendere in considerazione un trinomio inscindibile, o meglio, che dovrebbe essere inscindibile: l’interazione tra il bambino, la sua famiglia d’origine e la famiglia affidataria.
Troppo spesso, purtroppo, l’attenzione si è concentrata e si concentra sula deprivazione affettiva e materiale del minore e sulla sua necessità di essere accolto in un contesto più adeguato al suo equilibrato sviluppo psico-fisico.
Questo approccio ha certamente il merito di rispondere ad un bisogno cogente ed imminente del bambino, ma rischia di trascurare un aspetto altrettanto importante per la sua crescita ed il suo sviluppo: quello di mantenere un legame con le sue origini e con la sua famiglia naturale.
Non dobbiamo dimenticare che l’affido è stato pensato come progetto caratterizzato dalla temporaneità e soprattutto come progetto per l’intero nucleo familiare e non solo per il minore.
La tutela del minore, la sua protezione ed il suo prioritario interesse non dovrebbero, perciò, prescindere dalla salvaguardia del legame che questi ha con la sua famiglia d’origine ed in particolare con i suoi genitori.
Eppure i dati, le esperienze concrete ci consegnano un quadro molto diverso sia nel panorama italiano ma anche in quello internazionale.
‍
‍
‍
Scarica il Libro
Complimenti!
segnalaci la tua disponibilitĂ
Complimenti!
segnalaci la tua disponibilitĂ
Complimenti!
segnalaci la tua disponibilitĂ