Centri Affido e realtà Cattoliche

Home
/
Libri & Materiali
/
Centri Affido e realtà Cattoliche

Risorsa

Ebook

Centri Affido e realtà Cattoliche
Percorsi di collaborazione con le realtà ecclesiali del territorio (Parrocchie, Caritas, Gruppi, etc.) per l’attivazione mirata di interventi di solidarietà familiare
Gratis
.
SCARICASCARICA IL DOCUMENTOAcquistaAcquista o Scarica

Autori & Curatori

Marco Giordano
Marilena Di Lollo

N° Pagine

16

ISBN

Anno di Pubblicazione

Presentazione

Il Centro Studi Affido accompagna gli Ambiti Territoriali Sociali che intendono investire nello sviluppo dell’Affidamento Familiare sul loro territorio. A tal fine, realizza attività di accompagnamento formativo-consulenziale volte a rafforzare le competenze teorico-metodologiche e strategico-operative degli operatori sociosanitari, supportando il lavoro di questi nell’infrastrutturazione di un adeguato sistema locale di accoglienza familiare. Nella grande maggioranza dei contesti territoriali italiani v’è l’urgente necessità di “ampliare” il numero di persone e famiglie disponibili all’affidamento familiare. Il bisogno di incrementare il bacino dei candidati all’affidamento rappresenta una delle principali sfide a cui sono chiamati i Servizi sociosanitari.

Una delle vie maestre proposte dal Metodo dei “Nuovi RITMi” (Cf. Quaderno sul Reclutamento Relazionale, Incrementale, Tutorato, Mirato di famiglie affidatarie e solidali) è quella che descrive le indicazioni metodologiche relative alle lettere “Mi” dell’acronimo, indicanti la parola “Mirato”. Consiste nell’invito a lavorare alla tessitura di una rete di sinergie tra le realtà locali che sviluppano al loro interno, per capacità ed energie proprie, spazi relazionali significativi e di valore che offrono a bambini, ragazzi e famiglie del territorio opportunità di sviluppo di nuovi legami. Sul tema il Centro Studi Af-fido ha pubblicato un Sussidio di base dal titolo: “Strumenti n° 10 – Network locale per l’Affido”. Obiettivi, procedura e strumenti per l’ingaggio delle realtà prosociali del territorio”.

Il presente Sussidio, numerato con “Strumenti n° 10.bis”, in-tende approfondire tale procedura corredandola di indicazioni di dettaglio utili a promuovere l’affidamento familiare nei contesti di confessione cattolica. Particolare attenzione viene posta alla promozione nelle Parrocchie, senza tralasciare aspetti relativi alla collaborazione con le Caritas (parrocchiali, cittadine, diocesane), con associa-zioni, gruppi e movimenti cattolici e le altre realtà presenti nel vasto e variegato mondo ecclesiale.

Contributo del Centro Studi Progetto Famiglia

Informazioni Aggiuntive

Centri Affido e realtà Cattoliche
Accetto la Privacy Policy
Form compilato con successo!
Oops! Something went wrong while submitting the form.
Scrivi un Messaggio
Accetto la Privacy Policy
L'invio del tuo messaggio è andato a buon fine.

Siamo lieti che tu ci abbia scritto! A breve il messaggio sarà visionato dallo Staff del Centro Studi. Ti risponderemo quanto prima.

Cordiali saluti, la Tutor del Centro Studi, dr.ssa Carmela Carotenuto.
Oops! Qualcosa è andato storto!