AVVISO PUBBLICO PER IL REPERIMENTO DI FIGURE PROFESSIONALI PER LA  REALIZZAZIONE DEL PROGETTO “RAFFORZAMENTO CENTRI FAMIGLIE E  PROMOZIONE AFFIDO E BIGENITORIALITA' "   

REGIONE CAMPANIA – DECRETO DIRIGENZIALE 599 DEL 28.06.24
Progetto realizzato in partenariato con il Consorzio dei Servizi Sociali dell’Ambito A/5

REQUISITI DI ORDINE GENERALE

Per l'ammissione alla short-list sono richiesti i seguenti requisiti minimi:  

  1. Cittadinanza italiana o di uno Stato membro dell’Unione Europea Oppure, per cittadini extra-UE, regolare permesso di soggiorno
  2. Adeguata conoscenza della lingua italiana
  3. Patente di guida categoria B
  4. Nessuna condanna penale passata in giudicato
  5. Non essere sottoposti a procedimenti penali in corso
  6. Disponibilità a lavorare in turni

Requisiti specifici

È richiesto ulteriormente il possesso dei seguenti requisiti rilevabili nel CV, per i seguenti profili:

  • Assistente sociale
    Requisiti richiesti: Laurea in Scienze del Servizio Sociale L-39/LM-87, pregressa e comprovata esperienza nel campo dell’affidamento familiare e iscrizione ad Albo professionale.
  • Formatore/Docente
    Requisiti richiesti: comprovata esperienza didattica e titolo di dottorato di ricerca in discipline affini al servizio sociale.
  • Operatore socio-educativo
    Requisiti richiesti: Laurea in Scienze dell’Educazione L-19; Laurea in scienze del Servizio Sociale L-39, Laurea L-40 in Sociologia e specifica formazione di Consulente Familiare.
  • Psicologo
    Requisiti richiesti: Laurea magistrale in Psicologia LM-51, iscrizione ad Albo professionale con pregressa esperienza nel campo dell’affidamento familiare.
  • Esperto massaggio infantile
    Requisiti richiesti: operatore in campo sanitario, psico-educativo, assistenziale con formazione (certificazione AIMI) ed esperienza in “massaggio infantile”.
  • Educatore professionale
    Requisiti richiesti: Laurea in Scienze dell’Educazione L-19/LM-85/LM-57 con esperienza lavorativa nell’area “minori e famiglie”.
  • Animatore sociale
    Requisiti richiesti: Laurea in Scienze dell'Educazione (L-19), Scienze del Servizio Sociale (L-39), Scienze e Tecniche Psicologiche (L-24) o Sociologia (L-40). In alternativa, diploma di istruzione secondaria di secondo grado con esperienza di “animatore sociale” e/o esperienza nella conduzione di gruppi, e/o nell'organizzazione di attività socio-educative e/o nella gestione di progetti.

Per accedere alla selezione, inviare entro e non oltre il 30 luglio 2025: curriculum vitae conforme alla normativa europea e debitamente firmato, fotocopia di un documento di riconoscimento in corso di validità, disponibilità immediata.

I candidati ritenuti idonei verranno contattati tramite e-mail e/o telefono sulla base della valutazione del curriculum.

Indirizzo a cui inviare la documentazione: info@centrostudiaffido.it
Specificare nell’oggetto: candidatura per (con indicazione del profilo per cui ci si candida).

Info su www.centrostudiaffido.it